Tel: +39 0577 / 846021 | mailto:info@winetravelsforyou.com

Firenze

Fondata dai romani nel 59 a.C., Firenze rappresenta in tutto il mondo l’ideale di città d’arte. Grazie alla sua bellezza e agli innumerevoli monumenti che si trovano nel suo centro storico, è sicuramente una delle città che merita visitare almeno una volta nella vita.


Firenze inizia la sua grande crescita economica, artistica e culturale fin dal Medioevo. Nonostante le lotte intestine tra i famosi schieramenti avversari della città, i Guelfi e i Ghibellini, che per anni hanno contrastato il benessere della città, la fama e l’importanza di Firenze non sono mai diminuite. Tra il 400 e il 500 raggiunge il periodo di massimo splendore, diventando la potenza politica, artistica e culturale dominante su tutta l’Europa.


Grazie alla ricca e potente famiglia De’Medici, e in particolare alla figura di Lorenzo Il Magnifico, Firenze diventa il centro propulsore delle nuove tendenze sotto tutti i punti di vista: artistico, filosofico, culturale e politico. Nasce così la fase dell’Umanesimo e del Rinascimento, che indicava proprio la rinascita della civiltà dopo le barbarie del Medio Evo.


È in questo periodo che l’arte conosce i suoi più grandi maestri: Donatello, Michelangelo, Raffaello, Masaccio e Botticelli, e poi Leonardo da Vinci, Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti, che attraverso le loro idee hanno rivoluzionato per sempre il volto dell’architettura, dell’arte e delle scienze.


Con il suo inestimabile patrimonio artistico e culturale, il centro storico di Firenze è stato introdotto nel 1982 tra i siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Tutti i monumenti che caratterizzano questa città hanno un importante rilievo, perché commissionati dalle più potenti famiglie e realizzati dai più grandi artisti di tutti i tempi: il Duomo di Santa Maria del Fiore e il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni con la cupola del Brunelleschi, la Basilica di San Lorenzo, di Santa Maria Novella e di Santa Croce.


Oltre a questi monumenti vanno ricordati anche i numerosi palazzi della città: Palazzo Medici-Ricciardi, Palazzo Strozzi e Palazzo Davanzati per citarne alcuni.


Il luogo però più affascinate e carico di storia è Piazza della Signoria, che da sempre rappresenta il cuore della vita sociale e politica della città. Guardandovi intorno vedrete Palazzo Vecchio, la Loggia dei Lanzi, il Tribunale della Mercanzia e Palazzo Uguccioni. Oltre a questi edifici, potrete ammirare le numerose statue che si trovano in piazza: il famoso David di Michelangelo, l’Ercole e Caco di Bandinelli, il Monumento Equestre di Cosimo I del Giambologna, la Fontana del Nettuno dell’Ammannati e le altre numerose statue che si trovano sotto la Loggia dei Lanzi.


Merita infine una passeggiata all’interno del Corridoio Vasariano, un percorso sopraelevato che collega  Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti, attraversando la Galleria degli Uffizi e il Ponte Vecchio. Tra l’altro, si dice, che fu proprio merito della splendida vista che si gode dalle ampie finestre del corridoio nel centro del Ponte Vecchio, a convincere Hitler dal salvare il ponte dal bombardamento dei nazisti.

Villa Fiorentina

Fondata dai romani nel 59 a.C., Firenze rappresenta in tutto il mondo l’ideale di città d’arte.
Grazie alla sua bellezza e agli innumerevoli monumenti che si trovano nel suo centro storico, è sicuramente una delle città che merita visitare almeno una volta nella vita.

Villa La Signora

Fondata dai romani nel 59 a.C., Firenze rappresenta in tutto il mondo l’ideale di città d’arte.
Grazie alla sua bellezza e agli innumerevoli monumenti che si trovano nel suo centro storico, è sicuramente una delle città che merita visitare almeno una volta nella vita.

Villa Cherici

Fondata dai romani nel 59 a.C., Firenze rappresenta in tutto il mondo l’ideale di città d’arte.
Grazie alla sua bellezza e agli innumerevoli monumenti che si trovano nel suo centro storico, è sicuramente una delle città che merita visitare almeno una volta nella vita.

Villa Chiana

Fondata dai romani nel 59 a.C., Firenze rappresenta in tutto il mondo l’ideale di città d’arte.
Grazie alla sua bellezza e agli innumerevoli monumenti che si trovano nel suo centro storico, è sicuramente una delle città che merita visitare almeno una volta nella vita.

Casa del Pittore

Fondata dai romani nel 59 a.C., Firenze rappresenta in tutto il mondo l’ideale di città d’arte.
Grazie alla sua bellezza e agli innumerevoli monumenti che si trovano nel suo centro storico, è sicuramente una delle città che merita visitare almeno una volta nella vita.

Chianti, Montalcino e vino Brunello

Fondata dai romani nel 59 a.C., Firenze rappresenta in tutto il mondo l’ideale di città d’arte.
Grazie alla sua bellezza e agli innumerevoli monumenti che si trovano nel suo centro storico, è sicuramente una delle città che merita visitare almeno una volta nella vita.

Need Help Booking?

Chiamate il nostro Centro Assistenza Clienti al seguente numero, uno dei nostri consulenti sarà a vostra disposizione per ogni esigenza di vacanza.

+39 0577 / 846021