Tel: +39 0577 / 846021 | mailto:info@winetravelsforyou.com

Rosso di Montalcino DOC

Montalcino, terra votata alla qualità, non si limita al Brunello nel campo dei vini di pregio.
Forse per questo, per la prima volta in Italia, ai produttori di questa zona è stato concesso di ottenere, dagli stessi vigneti, due vini a denominazione di origine in base a precise valutazioni tecniche: il Brunello, destinato al lungo invecchiamento, ed il Rosso di Montalcino, vino più giovane che unisce ad una superba struttura doti di particolare vivacità e freschezza.

Già apprezzato e conosciuto con varie denominazioni, il Rosso di Montalcino ha acquisito precisa identità ed ufficiale riconoscimento con il passaggio alla DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA (D.P.R. 25/11/83 e successive modificazioni).

Valida alternativa per il cantiniere, lo è anche per il consumatore esigente. Il Rosso di Montalcino è armonico, elegante, sapido, non di grande impegno ma di piacevole abbinamento.
Il Rosso di Montalcino all'aspetto è brillante e limpido, con colore rubino composito; all'olfatto ha buona intensità e fragranza , si riconoscono profumi di frutti freschi.

All'analisi gustativa il vino risulta armonicamente asciutto, ha nerbo e freschezza con buona persistenza aromatica. E' vino di pronta beva particolarmente suadente. Non è da conservare a lungo, il vino preferisce essere bevuto in età giovanile anche se ben resiste all'invecchiamento.

Abbinamenti con il Rosso di Montalcino

Le sue caratteristiche sono esaltate dai piatti tipici della cucina toscana dal gusto schietto e deciso ma, ugualmente, potrà accompagnare, valorizzandole, le più diverse proposte della cucina internazionale.

Si abbina a piatti di media struttura, quali primi di pasta con sugo di carne, di pollame, di funghi o tartufi, risotti compositi; secondi preparati con carni di maiale o vitello salsato.

Deve essere servito in calici di cristallo per vini rossi ad una temperatura di circa 18°C.

Disciplinare di produzione del Rosso di Montalcino



Il Rosso di Montalcino ha avuto il riconoscimento della DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA con D.P.R. 25/11/1983, successivamente sono state apportate varie modifiche. Di seguito sono riportate le norme previste dal Disciplinare vigente così come previsto dal Decreto 7/6/1996.

Zona di produzione: Comune di Montalcino
Vitigno: Sangiovese (denominato a Montalcino, "Brunello")
Resa massima dell'uva: 90 quintali per ettaro
Resa dell'uva in vino: 70%
Immissione al consumo: 1° Settembre dell'anno successivo alla vendemmia
Colore: rosso rubino intenso
Odore: profumo caratteristico ed intenso
Sapore: asciutto, caldo, un po' tannico
Gradazione alcolica minima: 12% Vol.
Acidità totale minima: 5 per mille
Estratto secco netto minimo: 22 per mille
Imbottigliamento: può essere effettuato solo nella zona di produzione
Confezionamento: il Rosso di Montalcino può essere posto in commercio solo se imbottigliato in confezioni di tipo bordolese.

Montalcino

Alla Scoperta del Brunello di Montalcino - full day tour

In giro per le cantine del Brunello a bordo di un minivan.
Tu degusti….. noi guidiamo!!!!!!!!
Montalcino

Antica grancia di Quercecchio

L'Antica Grancia di Quercecchio è antico convento risalente al 1400, posseduto fino alla fine del 1700 dai Monaci Benedettini Olivetani.
Montalcino

Assapora il lento scorrere del tempo...Montalcino e i suoi vini. Venerdì pomeriggio

In giro per le cantine del Brunello a bordo di un minivan.
Tu degusti….. noi guidiamo!!!!!!!!
Montalcino

Bacco incontra Cupido

Regalati un fantastico weekend romantico con la tua dolce metà nel cuore delle colline della Val d’Orcia!
Montalcino

Bruno Dalmazio

Siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti il meglio del panorama enologico internazionale
San Giovanni d'Asso

Caccia al tartufo

Per scoprire i segreti del tartufo, vi invitiamo ad una escursione di una giornata nelle Crete Senesi

Need Help Booking?

Chiamate il nostro Centro Assistenza Clienti al seguente numero, uno dei nostri consulenti sarà a vostra disposizione per ogni esigenza di vacanza.

+39 0577 / 846021

Scelti per te...