Tel: +39 0577 / 846021 | mailto:info@winetravelsforyou.com

Nobile di Montepulciano DOCG

Il 12 luglio 1966, tre anni dopo la promulgazione della legge sulle Denominazioni di Origine, è stato emanato il Decreto del Presidente della Repubblica che ha riconosciuto la Denominazione di Origine controllata (D.O.C.) "Vino Nobile di Montepulciano", regolarmentandone la produzione.
Il 1 luglio 1980 il Nobile è divenuto il primo vino in Italia a potersi fregiare delle fascette della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (D.O.C.G.), che lo ha classificato tra i vini più prestigiosi nel nostro Paese e nel mondo.
La prima serie di "fascette" statali è custodita a Montepulciano presso il Consorzio del Vino Nobile.

Secondo il Disciplinare di produzione attualmente vigente (Decreto Ministeriale del 9 novembre 2010), le caratteristiche fondamentali del Vino Nobile di Montepulciano risultano le seguenti:

Vitigni: Sangiovese, denominato a Montepulciano “Prugnolo Gentile”, per un minimo del 70%. Possono inoltre concorrere fino ad un massimo del 30% i vitigni complementari a bacca rossa idonei alla coltivazione nella Regione Toscana, purchè i vitigni a bacca bianca non superino il 5%.

- la resa massima per ettaro di vigneto è di 80 quintali con una resa in vino effettiva del 70%

- il vino può essere immesso in commercio soltanto dopo due anni di maturazione (tre per la Riserva) e comunque dopo aver superato rigidi controlli consistenti in esami chimici ed organolettici compiuti da una commissione ministeriale; 

- la vinificazione e la maturazione devono avvenire obbligatoriamente nel Comune di Montepulciano.

Montalcino

Montalcino & Val d'Orcia in Libertà!

Muoversi in libertà con un'auto a noleggio per una vacanza indipendente, decidendo i propri tempi ed orari.
Montalcino

Pascoli, pastori e vecchi sapori

Le magiche colline senesi ci offrono la possibilità di conoscere per un attimo i pastori, la poesia dei pascoli e i prodotti, figli d'entrambi.
Gaiole in Chianti

Resort Vigne del Chianti

This ancient restored resort is an exemple of the typical architectural structure of the Chianti area.
Montalcino

Ristorante Il Giglio

Ristrutturato da alcuni anni, è anche un albergo nel pieno centro del paese e si segnala per la buona cucina di tradizione aperta a novità, come il paté di fegato di fagiano al Moscadello
Montalcino

Ristorante Il Grappolo Blu

La Taverna del Grappolo Blu è forse uno dei più caratteristici ristoranti di Montalcino, la tranquilla e deliziosa cittadina in provincia di Siena.
Siena

The Angel apartment

An enchanting flat, situated in an ancient, recently restored building in the heart of the city. The apartment on the first floor of the building, also reachble by a lift...

Need Help Booking?

Chiamate il nostro Centro Assistenza Clienti al seguente numero, uno dei nostri consulenti sarà a vostra disposizione per ogni esigenza di vacanza.

+39 0577 / 846021

Scelti per te...